STORIA

Un viaggio tra arte, stile e visione, che ancora oggi dà vita ad arredi classici di raffinata bellezza, ambasciatori del più autentico saper fare italiano.

Scopri Angelo Cappellini & C srl attraverso oltre un secolo di eccellenza.

2023

Angelo Cappellini è Marchio Storico di Interesse Nazionale

 

Un riconoscimento straordinario all’eredità e all’impegno costante verso l’eccellenza, Angelo Cappellini & C. Srl è stata inserita nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Questo registro, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), è un tributo che valorizza le aziende presenti da almeno cinquant’anni storicamente legate al territorio e sinonimo di “Made in Italy.” Leggi l’articolo

2022

Ad Angelo Cappellini & C srl il premio per i 50 anni di presenza al Salone del Mobile

 

L’edizione 2022 ha segnato il cinquantesimo anno di partecipazione consecutiva dell’azienda a questa straordinaria manifestazione di portata globale. Un traguardo che l’organizzazione della fiera ha voluto celebrare insieme a noi con la consegna, di una serigrafia numerata e a tiratura limitata del primo Manifesto del Salone del Mobile. Leggi l’articolo

2021

Angelo Cappellini compie 135 anni

 

Angelo Cappellini celebra 135 anni di storia. Da una piccola bottega artigiana fondata nel 1886 da Enrico Cappellini, l’azienda è cresciuta grazie alla visione del nipote Angelo, trasformandosi in un marchio internazionale. Oggi continua a coniugare l’eccellenza artigianale con tecniche industriali innovative, mantenendo viva la tradizione del made in Italy. Un traguardo che unisce passato e futuro nel segno dell’eleganza.

2010

Debutto di Opera Contemporary

 

Nel 2010 Angelo Cappellini ha dato vita a Opera Contemporary, un brand che interpreta il design con linee innovative e cura sartoriale dei dettagli. Le collezioni contemporanee sono realizzate nello stesso stabilimento e con la stessa maestria artigianale che da oltre un secolo distingue l’azienda. Un’evoluzione naturale che affianca alla tradizione una visione estetica attuale e sofisticata.

Scopri le collezioni

1998

Macchinari automatici: un supporto ai maestri falegnami

 

Negli anni ’90 Angelo Cappellini introduce in produzione i primi macchinari automatici, un passo importante verso una maggiore efficienza e precisione nei processi. L’obiettivo non è mai stato sostituire il lavoro artigianale, ma affiancarlo, supportando i maestri falegnami. Ancora oggi, ogni arredo prende forma attraverso mani esperte che rifiniscono, scolpiscono e controllano ogni dettaglio.

1990

Lancio del primo catalogo completo: una nuova era

 

La stampa del primo catalogo completo ha segnato il passaggio di Angelo Cappellini da produttore terzista a brand riconosciuto nel panorama internazionale, con una proposta di arredamento completo. Il volume raccoglieva arredi per zona giorno e notte e home office, tutti ispirati ai grandi stili classici francesi e realizzati con l’eccellenza artigianale che ancora oggi contraddistingue l’azienda.

1967

Dalla bottega alla nascita dell’azienda

 

Nasce ufficialmente Angelo Cappellini & C. Srl, trasformando una piccola bottega artigiana in una realtà imprenditoriale strutturata. La sede scelta all’epoca è la stessa in cui ancora oggi operano i reparti produttivi e amministrativi, a testimonianza del profondo legame con il territorio e con la propria storia. Una crescita costante che, ha saputo consolidare nel tempo il valore del Made in Italy nel mondo.

1966

Un debutto internazionale: il primo Salone del Mobile

 

Angelo Cappellini espone per la prima volta al Salone del Mobile di Milano, presentando ufficialmente al pubblico le proprie collezioni. Un momento cruciale che segna l’inizio di un percorso espositivo continuo e internazionale. Da quel debutto, l’azienda non ha mai smesso di raccontare la propria visione del lusso attraverso fiere di settore: oggi partecipa ogni anno ad almeno tre appuntamenti internazionali.

1897

Lungimiranza Artigiana

 

Enrico Cappellini, fondatore della bottega artigiana, firmava un documento ufficiale che attestava la partecipazione, insieme ad altre 60 aziende, a un’esposizione per i mesi autunnali. Un gesto che testimonia la lungimiranza e la consapevolezza dell’importanza di far conoscere il proprio saper fare a un pubblico più ampio. Quella visione  è ancora oggi parte integrante dell’identità aziendale, che continua a promuovere l’eccellenza artigianale italiana nel mondo.

1886

Radici artigiane: una storia di famiglia

 

Enrico Cappellini fonda una piccola bottega artigianale, dando vita a una tradizione fatta di maestria, passione e collaborazione con alcune delle realtà più importanti del settore. Sarà il nipote Angelo a raccogliere l’eredità di famiglia, trasformando quel sogno in un marchio riconosciuto a livello internazionale. Oggi come allora, l’azienda continua a esprimere i valori originari di eccellenza e artigianalità.

Richiedi informazioni

    Cliccando su "Invia Richiesta" dichiaro di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art. 13 Reg (UE) 2016/679 - GDPR per il trattamento dei miei dati personali e validando la casella "Iscrizione Newsletter" acconsento a ricevere comunicazioni.